L’attività di comunicazione dedicata a S.Bernardo esordisce con uno sguardo verso il mondo dell’arte, evidente già a partire dal 1926, quando la comunicazione viene affidata ad un artista dell’epoca, Leonetto Cappiello, per la realizzazione del primo annuncio pubblicitario di S.Bernardo, entrato nella storia del brand. Negli anni ’30 alcuni fra i più importanti artisti attivi a Torino e in Piemonte furono chiamati a realizzare bozzetti, disegni ed etichette per veicolare l’immagine di quell’acqua, nota per essere “L’acqua più leggera al mondo”. Fino alla collaborazione con Ugo Nespolo, autore de “Il Tappo”, opera destinata a diventare un’altra icona del marchio.

Il manifesto, realizzato in occasione dell’anniversario degli 80 anni di attività dell’azienda, raccoglie le etichette storiche di S.Bernardo Manifesti pubblicitari realizzati dagli studenti dell’Istituto Europeo di Design di Torino. La svolta di S.Bernardo verso il mondo del design si ha nel 1994, grazie all’introduzione della nuova bottiglia “gocce” da 75 cl in vetro, dedicata in esclusiva al canale ristorazione: una nuova veste, elegantemente arricchita da 88 piccole gocce in rilievo, disegnata da Giorgetto Giugiaro, designer di fama internazionale nato proprio a Garessio. Nel 2006, in occasione dei festeggiamenti dei suoi 80 anni di attività, S.Bernardo promuove la sua immagine attraverso una serie esclusiva di etichette, realizzate dagli studenti dell’Istituto Europeo di Design di Torino.

Nel 2008 S.Bernardo si presenta all’alta ristorazione italiana con un nuovo look: S.Bernardo rinnova il logo, l’etichetta e la bottiglia di vetro; il risultato è una personalità fresca e distintiva, che valorizza il contenuto di leggerezza senza rinunciare al legame con le origini. Il restyling della bottiglia conferma il sodalizio con Giorgetto Giugiaro che oggi, nel 2009, firma il design delle nuove bottiglie in PET da 1 e 1,5l: si conferma il concept “Gocce”, rappresentando così il fil rouge nel restyling del brand.

Politiche di stabilimento

La  San Bernardo  S.p.A. per le attività di imbottigliamento di acqua minerale e di sorgente, nonché per il soffiaggio di preforme, persegue gli obiettivi di qualità e sicurezza alimentare per fornire al consumatore un prodotto sicuro (delight the consumers) e di qualità. Assegna priorità assoluta alla protezione dei propri dipendenti e collaboratori, rispetta l’ambiente, sostiene lo sviluppo duraturo e si impegna a mettere in atto procedure sicure integrando tali aspetti. Qualità e sicurezza alimentare, salute e sicurezza sul lavoro e rispetto per l’ambiente sono elementi irrinunciabili delle nostre attività e sono responsabilità di tutti.
Il nostro impegno include: