

Acqua Pejo
L’acqua minerale Pejo sgorga dalle sorgenti della Val di Pejo a 1393 metri di altezza ai piedi dei ghiacciai del gruppo Ortles-Cevedale, all’interno dell’area naturalistica del Parco Nazionale dello Stelvio.
Nasce quindi nell’ambiente incontaminato e protetto del Parco, lontano dall’inquinamento e da insediamenti industriali e urbani. Le caratteristiche geologiche del territorio, che appartiene ad uno dei maggiori gruppi montuosi alpini, determinano le caratteristiche fondamentali dell’acqua minerale naturale Pejo che viene imbottigliata pura e intatta come sgorga alla fonte.
Acqua per il benessere
Pejo è un’acqua minerale: è definita tale solo quell’acqua che viene imbottigliata senza essere trattata in alcun modo e che quindi preserva le proprie caratteristiche naturali intatte, esattamente come sgorga dalla fonte. Grazie alle proprietà naturali e organolettiche, Acqua Pejo è fonte di benessere perché disseta perfettamente l’organismo, favorisce la diuresi e l’eliminazione delle tossine.
Lo stabilimento di Pejo utilizza un impianto automatizzato che imbottiglia l’acqua pura e intatta esattamente come sgorga alla fonte. Dal momento in cui l’acqua entra in stabilimento a quando la bottiglia viene chiusa, sigillata ed etichettata passa pochissimo tempo: ogni fase del processo è automatizzata è controllata in modo che l’acqua mantenga le proprie caratteristiche oligominerali.
Lo stabilimento è diviso in due linee, una dedicata al vetro e una al PET con una capacità produttiva di 120 milioni di pezzi all’anno.
Lo stabilimento utilizza energia termica rinnovabile derivante da una caldaia a biomassa, minimizzando l’impatto ambientale del sito produttivo.