Levissima

L’acqua minerale Levissima nasce nel cuore delle Alpi Centrali, in un’area protetta e incontaminata ai margini occidentali del Parco Naturale dello Stelvio, nel territorio valtellinese dell’antica contea di Bormio. Qui l’acqua nutre i vigneti e i meleti che offrono i loro preziosi frutti. L’acqua è anche neve e ghiacciai perenni, fiumi e laghi alpini. La Valtellina e la sua acqua sono da sempre un tutt’uno: un territorio da scoprire in un viaggio fra tradizioni e sapori che non cessano di sorprendere. Levissima da sempre è impegnata nella tutela delle sue fonti e del territorio che la circonda, attraverso un percorso di responsabilità sociale e di salvaguardia della risorsa acqua a partire dai ghiacciai, dove la fonte ha origine.

È quest’ambiente incontaminato che dona a Levissima una purezza e una leggerezza inconfondibili. Nell’affascinante scenario della Valtellina, l’acqua costituisce un elemento prezioso. Qui si trovano ghiacciai, laghi alpini, fiumi e, naturalmente, le sorgenti di Levissima.
Levissima è espressione del miracolo della natura che si rinnova attraverso il naturale ciclo dell’acqua. Le caratteristiche dei luoghi in cui nasce la rendono unica e Levissima ne porta testimonianza in oltre 10 milioni di famiglie italiane.*
(*fonte GFK eurisko consumer panel)