


La birra DAB nasce dalle migliori materie prime e da metodi di produzione all’avanguardia. Acqua di Dortmund, malto e luppolo sono da sempre i suoi unici ingredienti, secondo quanto stabilito dell’editto della Purezza del 1516. La moderna tecnologia interviene unicamente per conservare nel tempo freschezza e naturalità.
Confezionata cruda, la birra DAB mantiene a lungo l’aroma e il gusto originale. La schiuma, compatta e persistente, la preserva da una rapida ossidazione rendendola più digeribile.
Per questo DAB viene definita la birra naturale, Nuda e Cruda!
La Cruda Qualità
La birra trae la sua origine dalle prime coltivazioni di cerali, 13.000 anni fa. Risale a 6.000 anni fa la prima tavoletta sumera che ne ritrae il consumo. Nasce come sottoprodotto fermentato del pane, nutrimento base di ogni popolo e cultura, di qui il nome di “pane liquido“. Nel 1854 Luigi Pasteur individuò per primo il lievito, era l’inizio di una nuova era. Oggi attraverso moderne tecnologie può essere evitato il processo codificato da Pasteur pur con tempi di conservazione naturali, non privando la birra della sua fragranza gustativa (profumo, aroma, retrogusto) e nutritiva (vitamine, minerali, polifenoli, ecc.). La birra così prodotta può definirsi Cruda. Una birra cruda, come DAB, mantiene quindi la fragranza unica e l’alta digeribilità.
L’Editto della Purezza
Da sempre ogni popolo provava a trarre un’allegra bevanda dalle materie prime di cui disponeva.
Alcune di queste si rivelarono dannose per la salute.
Nel 1516 in Baviera, regione della Germania, Guglielmo IV emana l’Editto della Purezza, la più antica legge alimentare, che fissa gli unici ingredienti ammessi per la birra: acqua, malto, luppolo. Questa è anche una delle leggi più longeve in assoluto infatti in Germania è tuttora in vigore. La fermentazione avveniva spontaneamente per spore presenti nell’aria, le stesse che consentivano la lievitazione del pane.
Alcune di queste si rivelarono dannose per la salute.
Nel 1516 in Baviera, regione della Germania, Guglielmo IV emana l’Editto della Purezza, la più antica legge alimentare, che fissa gli unici ingredienti ammessi per la birra: acqua, malto, luppolo. Questa è anche una delle leggi più longeve in assoluto infatti in Germania è tuttora in vigore. La fermentazione avveniva spontaneamente per spore presenti nell’aria, le stesse che consentivano la lievitazione del pane.