Caffè Molinari inizia nel 1911 a tostare caffè per il proprio Bar Molinari nel cuore della città di Modena. La passione, la cura, la dedizione e l’alta qualità dei prodotti artigianali sono all’origine del nostro successo. Oggi a più di cento anni di distanza, pur utilizzando la più moderna tecnologia produttiva industriale, continuiamo a preservare quella maniacale dedizione nei confronti del prodotto tipica dell’artigiano. Caffè Molinari industria artigiana del caffè.

Il nostro scopo finale, la ragione per cui esistiamo, oggi più che mai è soddisfare i nostri clienti. Oggi in 60 paesi del mondo, Caffè Molinari è sinonimo di qualità, eccellenza, tecnologia, storia e passione legata al mondo del caffè.

Caffe’ Molinari e’ attento all’ambiente e nel corso degli anni ha avviato all’interno del proprio stabilimento una serie di azioni per contenere al massimo l’impatto ambientale della propria attivita’  produttiva.
Oltre al rispetto della legge in materia di emissione di polveri sottili, con la presenza di post combustore con catalizzatore per abbattere polveri in emissione, la produzione di Caffe’ Molinari :

  • conferisce tutti i rifiuti a gestore abilitato per avviarli ove possibile a recupero e riciclo (ma a cura gestore)
  • destinazione delle pellicole del caffe verso impianto di compostaggio
  • costante interesse verso nuovi materiali di imballo per migliorarli (ridurre peso, ridurre impatto ambientale es materiali biodegradabili o compostabili)
  • auto produzione azoto per atmosfera protettiva(minori trasporti = minori emissioni co2)
  • Parziale illuminazione degli uffici con lampade led e quasi totale riciclo dei materiali utilizzati negli uffici.

Caffe’ Molinari e’ infine iscritta a Conai, Landbell (Germania)  e ARA (Austria)
Per Caffe’ Molinari una migliore Qualita’  Ambientale e’ sinonimo di Migliore qualita’  della vita umana.