LA CANTINA, IL CUORE DELLA VILLA

Cantina Vinicola del Dominio Borgomonterosso

All’interno del Complesso di Villa Ottolenghi-Wedekind, situato nel territorio collinare vitivinicolo del Piemonte, distintosi per Ville e Antiche Dimore del territorio di Acqui Terme e per la perfetta combinazione di promozione di arte e vino della provincia di Alessandria; sotto gli Studi degli artisti, è presente la Cantina Vinicola del Dominio Borgomonterosso.

La cantina vinicola accoglie oggi la produzione vinicola della Società Agricola Vittoria, che con i vitigni della tenuta del Dominio Borgomonterosso e l’amore verso la vitivinicoltura ha reso possibile una qualità certificata impeccabile.

Le caratteristiche della struttura sono molteplici, sin dall’inizio ci si accorge degli ampi spazi, degli splendidi portoni lavorati dai maestri fabbri Ferrari, del suo padiglione di 600mq per la lavorazione e affinamento del vino. L’architettura delle cantine si sviluppa in un grande salone dal pavimento in basalto e dalle pareti in pietra, dal quale si approda ad ambienti più tecnici per la conservazione e lavorazione del vino.
Al primo piano invece, sopra il porticato della bagnante, si trova l’elegante e lumonoso spazio di degustazione dei vini, una tappa obbligatoria dei percorsi enogastronomici dell’Alto Monferrato DOC.
Le pareti esterne, dalle linee semplici e pulite, ma arricchite con grandi lastre di pietra e granito, sono adornate da rampicanti preziosi voluti dal paesaggista Pietro Porcinai.

La Cantina Vinicola del Dominio di Borgomonterosso e la sala di degustazione vinicola sono ambienti che ben si adattano ad eventi enogastronomici, cocktail, degustazioni e team building culinari.